NOI

Il Laboratorio è nato con l’intento di supportare il Servizio Fitosanitario della Regione Puglia (SFR) nello svolgimento dei propri compiti di sorveglianza, tutela e qualificazione delle produzioni vegetali, nonché di prevenzione verso l’introduzione da Paesi terzi di nuovi patogeni e parassiti dannosi. Il Laboratorio è accreditato a svolgere analisi fitosanitarie relative a batteri, funghi, fitoplasmi (MLO’s) viroidi, virus e nematodi:

  • su piante ortive e relativi materiali di moltiplicazione (art. 3 comma 1 lettera d del D.P.R. 21/12/1996, n. 698);
  • su piante da frutto e relativi materiali di moltiplicazione (art. 3 comma 1 lettera d del D.P.R. 21/12/1996, n. 697);
  • su piante ornamentali e relativi materiali di moltiplicazione (secondo il D.Lvo n. 151 del 19/05/2000).

I protocolli adottati per la diagnosi e l’identificazione di patogeni delle piante (funghi, batteri, fitoplasmi, virus, viroidi e nematodi) riguardano sia la fase del campionamento sia la fase della diagnosi. Vengono utilizzati principalmente protocolli di analisi validati e accreditati da organismi internazionali preposti (EPPO), e ci si attiene anche alle indicazioni impartite dal SFR relativamente alle modalità di campionamento, ai patogeni e alle tecniche di diagnosi, e si avvale del supporto scientifico dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (DiSSPA) e del Consiglio Nazionale delle Ricerche Area della Ricerca di Bari)  

Come Laboratorio accreditato, il CRSFA esegue accertamenti sanitari principalmente per aziende vivaistiche (orticole, frutticole ed ornamentali) della Puglia, Basilicata, Calabria, Molise, Sicilia ed altre Regioni Italiane, nonché esegue analisi a supporto di Servizi Fitosanitari di altre Regioni (Molise, Calabria, ecc.)

CRSFA “Basile-Caramia”
Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura

CONTATTI
  • Via Cisternino, 281 70010 Locorotondo (BA)
  • Tel: 080 4313071
  • P.Iva: 04563060724
  • E-Mail: info@crsfa.it
SOCIAL